Papà ti Salvo Io - Ortona 2014
Attività e Progetti

L’Associazione Volontariato di Protezione Civile “CNAB Circolo Nautico Abruzzese” di Ortona (CH), in collaborazione con la Società Nazionale di Salvamento Sez. di Ortona, diretta da Walter Di Lorenzo, con il patrocinio del Dipartimento Protezione Civile Nazionale e della Protezione Civile Regione Abruzzo, ha organizzato per l’anno 2014 il Campo Scuola “Anch’io sono la Protezione Civile” riservato a 20 giovani di età compresa tra gli 11 ed i 17 anni. Il campo, grazie alla disponibilità dell’Amministrazione Comunale, si è svolto dal 25 al 31 Agosto a Ortona presso la Pineta di San Donato. Il campo è stato finalizzato alla divulgazione della cultura della sicurezza antincendio, della sicurezza in mare, il sistema nazionale della Protezione civile ed i piani comunali.
Il programma di attività comprende iniziative di formazione/informazione in materia di prevenzione incendi, nozioni di primo soccorso, salvataggio in mare, gestione delle emergenze e include cenni di sicurezza sul lavoro.

Questi sacrifici, vengono ripagati con la stima e l’affetto che riceviamo dalle persone che chiedono il nostro aiuto. Sono convinto che i ragazzi che faranno l’esperienza del Campo Scuola insieme a noi toccheranno con mano l’organizzazione che c’e dietro la parola Protezione Civile. Cercheremo – conclude Walter Di Lorenzo – di far avvicinare un nutrito gruppo di giovani alla nostra realtà associativa in modo da poter crescere e condividere insieme tante emozioni”.
Informano gli organizzatori che: “I giovani partecipanti avranno modo di comprendere il significato di essere parte del Sistema di Protezione Civile, nella consapevolezza della centralità che ogni cittadino ha nelle attività di tutela dell’ambiente, del territorio e della vita umana. In un percorso didattico di una settimana, che alterna esercitazioni pratiche a lezioni teoriche, i ragazzi impareranno a conoscere i rischi presenti sul territorio e a fronteggiarli al meglio attraverso le buone pratiche di prevenzione e autoprotezione, grazie anche al coinvolgimento delle Strutture operative del Sistema nazionale di Protezione civile – in particolare Vigili del Fuoco, Corpo Forestale dello Stato e Capitaneria di Porto – e dei formatori del CNAB Soccorse e della S.N.S. di Ortona. Questi ultimi rivestiranno un ruolo centrale nello svolgimento dei campi scuola: sarà loro compito diffondere ai giovani la conoscenza dei piani comunali di emergenza, primo e necessario strumento per affrontare con consapevolezza i rischi presenti sul territorio”.

Nello stesso periodo, precisamente il 31 Agosto 2014, dalle ore 9.30, presso la spiaggia del Lido Saraceni di Ortona, in conclusione del Campo Scuola, è stata svolta la Giornata della sicurezza in Mare “Papà ti salvo io” organizzata dalla Sezione di Ortona della Società Nazionale di Salvamento, dove, oltre ai ragazzi del Campo Scuola sono stati coinvolti i bambini e bambine della spiaggia per un'esercitazione e simulazione di soccorso in mare.
Fonte e immagini: SNS Ortona e CNAB Soccorso